Buongiorno Amici, oggi vi segnalo il "Diavolo Rosso- Osteria da Gigi", locale con specialità toscane che si trova a San Pietro di Strà, in provincia di Venezia.
E' qui che tre fratelli da Prato, hanno dato vita a questa trattoria, portando in tavola le vere prelibatezze toscane, fatte con ingredienti freschi e preparate secondo la tradizione.
La cucina toscana è costituita di piatti tradizionali che mantengono inalterata la loro preparazione da molti anni, ne sono un esempio il pane senza sale, la selvaggina, il cinchiale, i formaggi, etc...
Fra le prelibatezze di questa regione, vi cito: il salame toscano, la finocchiona, il pecorino toscano, il panforte, i cantuccini, la ribollita, l'uso del tartufo... tanto per darvi un idea.
Fra le prelibatezze di questa regione, vi cito: il salame toscano, la finocchiona, il pecorino toscano, il panforte, i cantuccini, la ribollita, l'uso del tartufo... tanto per darvi un idea.
Al "Diavolo Rosso" potete cenare in tutta tranquillità, in un ambiente formale e molto accogliente, assaporando i principali piatti di questa deliziosa cucina!
Anche qui, vi consiglio di prenotare il vostro tavolo.
Parcheggio difronte la struttura.
Trovate il menù completo cliccando ⇒ QUI.
Alla prossima.
![]() |
Antipasto toscano |
![]() |
Pici al guanciale |
![]() |
Ravioli con carciofi e crema di tartufo |
![]() |
Filetto di manzo al tartufo |
![]() |
Filetto di Cinta |
![]() |
Patate alla Ghiotta |
![]() |
Cantucci e Vin Santo |
![]() |
Tiramisù della casa |
INFO UTILI
Indirizzo: via A. Pertile 70, San Pietro di Strà (VE)
Telefono: 049502744
Cellulare: -
Contatto: luigivanucchi50@gmail.comSito web: www.diavolorosso.eu
Orari: dalle 12:30 alle 14:30/dalle 18:30 alle 24:00
Giorno/i di chiusura: mai
Conoscete altri ristoranti di questa zona, che amate frequentare o ne avete sentito parlare, ma non ci siete mai stati?
Fatemelo sapere, sarò felice di recensirli per voi!
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Valutate questo post, mettendo il vostro mi piace!
Questo articolo vi è stato utile? Conoscevate già il locale?
Lasciatemi i vostri commenti, il vostro feedback è importante!
Altri articoli che potrebbero interessarvi:

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Non amo i carciofi ma... dio mio quei tortelloni li mangerei^^
RispondiEliminaMoz-
Ahahahah
EliminaGrazie del consiglio, la cucina toscana è sempre una buona occasione per provarla
RispondiEliminaGrazie a te :-)
RispondiEliminaCucina del territorio molto invitante!
RispondiEliminaMolto!
RispondiElimina