Buongiorno Amici, oggi su suggerimento di G.B. Vi segnalo il ristorante/pizzeria "La locanda dei ghiottoni" locale con specialità tipiche pugliesi; siamo in provincia di Venezia, ad Oriago di Mira.
Dispone di 150 posti a sedere, suddivisi in due sale fra il piano terra ed il primo piano, ed offre ai propri clienti un ricco e ricercato menù a base di piatti tipici (sia di terra che di mare) e pizze preparate in modo tradizionale.
L'ambiente è informale ed il locale è adatto anche ai gruppi numerosi, previa prenotazione.
Parcheggio difronte.
La cucina pugliese si caratterizza soprattutto per il rilievo dato alla materia prima e per il fatto che tutti gli ingredienti usati sono finalizzati ad esaltare i sapori base dei prodotti usati.
E' inoltre ricca di prodotti DOP (denominazione di origine protetta) come ad esempio: i tarallini, l'olio Terra di Bari, le cozze tarantine, le friselle, le olive di Cerignola, il pane di Altamura etc...
La Locanda dei Ghiottoni ci offre i veri prodotti pugliesi, che meritano di essere assaggiati almeno una volta ☺.
Per questa recensione, vi propongo la pizza che ho trovato davvero fantastica ed un dolce per fine pasto.
L'impasto e gli ingredienti utilizzati sono molto diversi dai classici utilizzati dalle mie parti.
![]() |
Tarallini del benvenuto |
![]() |
Spumone |
![]() |
Sporcamuso |
Indirizzo: via Ghebba 67, Oriago di Mira (VE)
Telefono: 041429414
Cellulare: -
Contatto: locandadeighiottoni@gmail.comSito web: lalocandadeighiottoni.it
Orari: dalle 12.,00 alle 14:30/dalle 19:00 alle 23:00
Giorno/i di chiusura: il Sabato a pranzo
Conoscete altri ristoranti7pizzerie di questa zona, che amate frequentare o ne avete sentito parlare, ma non ci siete mai stati?
Fatemelo sapere, sarò felice di recensirli per voi!
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Valutate questo post, mettendo il vostro mi piace!
Questo articolo vi è stato utile? Conoscevate già il locale?
Lasciatemi i vostri commenti, il vostro feedback è importante!
Altri articoli che potrebbero interessarvi:

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Ma non puoi mangiare la pizza in un ristorante pugliese!! Non sai che ti perdi... Il mio pane quotidiano! ;)
RispondiEliminaScherzi a parte, non occorre che ti dica io quanto è buona la cucina pugliese.
Vorrei aggiungere, però, una cosa che probabilmente non sai. Dalle mie parti è abbastanza comune chiamare il proprio ristorante "I ghiottoni". Pensa che esiste a Fasano, a Monopoli, e chissà in quale altra città in cui non sono mai stata.
Comunque la prossima volta ordina un primo e non te ne pentirai. :*
Ho avuto occasione di provare questo ristorante anche prima di aprire questo blog.
RispondiEliminaQuella volta provai un primo ed un secondo, davvero ottimi!
Anche la pizza, diversa da quella che qui siamo abituati a mangiare, meritava di essere assaggiata!
:-)
Pizza coi bordi belli alti... ho fame :)
RispondiEliminaComunque sì, non sembra pizza pugliese tout-court :p
Moz-
Il ristorante è interamente pugliese, come i prodotti che utilizzano!
RispondiEliminaChe piatti meravigliosi. Grazie a te :)
RispondiEliminasinforosa
Grazie
RispondiElimina