Oggi vi segnalo il locale "L'angolo greco" a Mestre (VE) dove senza prendere né aereo né traghetto, sarete immersi dai profumi e dai sapori di questa terra.
Nel cuore di questa città infatti potrete assaporare i piatti più tipici della cucina greca!
L'ambiente è semplice come il tovagliato, ma i colori di questo locale, il bianco e l'azzurro che richiamano al mar Mediterraneo, vi avvolgeranno già al vostro ingresso.
La cucina greca, quella tradizionale, inizia a tavola con gli antipasti (mezèdes) e salse annesse, seguiti da un piatto principale a base di carne o pesce oppure un'insalata e formaggi.
Il pasto si conclude con i dolci.
"L'angolo greco" ha tutte le caratteristiche per essere considerato autentico da questo punto di vista.
Nel menù alla carta infatti, troverete i piatti più tipici.
Volete qualche suggerimento?
Fra gli mezedes vi cito i dolmades (involtini di carne e riso in foglia di vite), mentre per le salse abbiamo la taramosalata (a base di uova di merluzzo), il tzatziki (yogurt greco, cetrioli e aglio), la scordalia (con patate e aglio) da mangiare assieme alla pita (pane).
Tra i piatti principali a base di carne: i souvlaki (spiedini speziati) e le polpette.
Per i piatti al forno: il moussaka (pasticcio di carne con patate e melanzane fritte) e il saganaki (formaggio fritto).
A base di pesce: polpo, sarde e calamari alla greca.
In alternativa a carne e pesce abbiamo le tipiche insalate greche (a base di feta, questa la conosciamo tutti ☺).
Concludiamo con un dolcetto: baklava (sfoglia con miele, noci e cannella) o con una grappa per digerire il tutto!
La cucina greca è una delle più antiche tradizioni culinarie del mondo ed uno degli esempi più rappresentativi della cucina mediterranea: fra i segreti di questo successo sicuramente ci sono l'equilibrio dei condimenti e le preparazioni semplici.
Qui la prenotazione è gradita, soprattutto nei fine settimana.
Ecco la mia cena:
![]() |
Birre Vergina rossa e Mythos |
![]() |
Piatto della casa |
![]() |
Pita |
![]() |
Grappa alla cannella (a sx), alle erbe resinose (a dx) |
INFO UTILI
Indirizzo: via Verdi 114, Mestre (VE)
Telefono: 0418020967
Cellulare: -
Contatto: angologreco@gmail.comSito web: www.angologreco.it
Orari: dalle 11:30 alle 14:00/dalle 19:00 alle 22:30
Giorno/i di chiusura: il Lunedì ed il Martedì a pranzo
Conoscete altri ristoranti di questa zona, che amate frequentare o ne avete sentito parlare, ma non ci siete mai stati?
Fatemelo sapere, sarò felice di recensirli per voi!
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Scrivetemi utilizzando il ⇒ modulo di contatto.
Volete essere sempre aggiornati sui miei post?
E' facile, iscrivetevi alla mia ⇒ newsletter
Valutate questo post, mettendo il vostro mi piace!
Questo articolo vi è stato utile? Conoscevate già il locale?
Lasciatemi i vostri commenti, il vostro feedback è importante!
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Grazie Monica, lo suggerirò a chi ama la cucina greca. Buona giornata:)
RispondiEliminasinforosa
Sarà un ottimo consiglio.
RispondiEliminaGrazie.
Il piatto della casa mi attira un casino, con quegli spiedini che sembrano arrosticini! *__*
RispondiEliminaMoz-
Spiedini deliziosi :-)
RispondiEliminaCiao. Io sono stata diverse volte in Grecia, da Rodi , a Kos, a Karpathos, a Corfù, Atene..... è una nazione che amo molto per il suo mare fantastico. Di solito vado nei villaggi turistici e lì si mangia benissimo. Il ristorante di Mestre non lo conosco e veramente abito anche un pò lontanuccia ma lo terrò presente, se capiterò da quelle parti. Auguri e saluti.
RispondiEliminaCiao Mirtillo, benvenuta nel mio blog!
RispondiEliminaGrazie per la tua opinione.
Buone feste.
Amo la cucina greca. Grazie per il suggerimento.
RispondiEliminaNe approfitto per farti tanti auguri per un Santo Natale ricco di pace e serenità.
Un abbraccio
Maria
Ciao Maria, serene feste a te e famiglia!
EliminaLe cose più belle della vita non si trovano sotto l’albero, ma nelle persone che ti stanno vicino nei momenti speciali.
RispondiEliminaBuon Natale!
Grazie Giancarlo per questo tuo pensiero.
EliminaBuone feste a te e famiglia!
Mi piace molto la cucina greca.... auguri di buon Natale!
RispondiEliminaBuone feste a te!
RispondiElimina